Per ricaricare la vostra  Postepay è necessario disporre del numero di carta e del nome dell’intestatario. Avrete infatti anche la possibilità di ricaricare anche la postpay intestata ad altre persone.

Esistono modi diversi per ricaricare la postpay:

  • Recarsi direttamente presso gli Uffici Postali.

Recatevi presso l’ufficio postale più vicino e ricordate di portare con voi un documento di identità, il numero della carta da ricaricare e il nome dell’intestatario della carta. Allo sportello l’operatore vi fornirà il Modulo di ricarica Poste Pay che dovete compilare accuratamente. Una volta compilato consegnatelo allo sportello e la carta vi verrà ricaricata nel giro di pochi minuti. La commissione per la ricarica è pari ad 1 euro.

  • Ricaricare la carta direttamente da casa, collegandovi al portale di Poste Italiane

Collegatevi al sito web delle poste e registratevi. Una volta ottenuto il vostro account personale inserite nome e password. Entrate nel portale e ciccate su Accedi ai Servizi Post Pay. Vi si aprirà un menù sulla destra, cercate la voce Ricarica Carta e cliccate. I soldi verranno prelevati o dal tuo conto corrente o dalla tua PostePay.In entrambi i casi vi vengono chiesti dei dati per la sicurezza della transazione. La commissione, se applicabile, è pari ad 1 euro.

  • Ricaricare la postpay tramite il circuito di pagamenti della Sisal


Se decidete di ricaricare la post pay con questo metodo sappiate che non potete ricaricare carte per valori superiori ai 1000 €uro. Inoltre la commissione applicata ammonta a 2 euro.Niente di insormontabile, comunque.

  • Ricaricare la post pay da telefono cellulare

Per poter usufrruire di tale servizio devi essere titolare di una carta Postepay o di un conto BancoPosta e avere sul tuo cellulare una scheda sim di telefonia Poste Mobile, associata alla tua Postepay e/o al tuo conto BancoPosta.