Informazioni su payleven

  • payleven è stata la prima azienda a lanciare una soluzione di POS mobile in Italia, nel 2012.
  • Il lettore di carte payleven, il Chip & PIN, è un POS mobile: il dispositivo si connette via Bluetooth allo smartphone o tablet e sfrutta la connessione dati (Wi-Fi, 3G e 4G) per ricevere pagamenti con carta. Può essere quindi utilizzato sempre e ovunque, in perfetta mobilità.
  • Il software è compatibile con i sistemi operativi iOS (versione superiore a 7.1) e Android (versione superiore a 4.3). L’app payleven è disponibile su App Store e Google Play Store, gratuitamente.
  • Una volta scaricata l’applicazione, si effettua l’abbinamento Bluetooth tra il dispositivo e lo smartphone/tablet, si digita l’importo direttamente sull’app, e si inserisce la carta nel dispositivo payleven, con il chip rivolto verso l’alto. Se la carta richiede una firma, si procede direttamente sullo schermo dello smartphone/tablet, mentre il PIN si inserisce sul lettore payleven. La ricevuta può essere inviata via mail al cliente.
  • Le carte accettate sono Visa, Mastercard, V-Pay, Maestro e anche American Express: tutti i circuiti principali di debito (bancomat) e credito. Il pagamento avviene rispettando i massimi standard di sicurezza del settore (EMV e PCI).
  • Il POS mobile payleven non ha costi fissi: oltre al prezzo iniziale del dispositivo, pari a 79,00 euro più IVA, il servizio è un pay-per-use, si paga solo se si utilizza. Le commissioni partono da 2,75% a transazione, e scendono fino ad 1,25%, a seconda di quanto si incassa mensilmente: più si utilizza, meno si paga. Qui il dettaglio delle soglie per le commissioni: https://payleven.it/costs/
  • Per iniziare ad utilizzare payleven, basta registrarsi su payleven.it, caricare online i documenti necessari per l’attivazione del profilo e acquistare il dispositivo. Tutte le transazioni vengono accreditate sul conto corrente scelto per l’utilizzo con payleven: non è necessario aprire un nuovo conto bancario.

Ulteriori approfondimenti (normativa sui POS, gruppo aziendale):

  • Dal 30 giugno 2014, tutti i professionisti con partita IVA e i negozianti sono obbligati a possedere un terminale POS per accettare pagamenti superiori ai 30 euro.
  • Il 20 novembre 2015 è stato presentato un emendamento alla Camera per estendere l’obbligo anche per i micropagamenti, e per proporre delle sanzioni per chi non si adegua alla normativa (fonte: http://www.repubblica.it/economia/2015/12/01/news/carte_di_credito_boccadutri-128501082/).
  • Approfondimento: l’obbligo è esteso a tutti i pagamenti (decade quindi il limite di 30€ imposto dalla legge del giugno 2014), ma soprattutto è stata proposta una sanzione di €1000 per gli esercenti che non si adegueranno alla normativa (fino a 2000€ per chi, dopo la prima sanzione, non si adeguerà nei successivi 30 giorni).
  • payleven fa parte del gruppo Rocket Internet, l’incubatore internazionale che ha lanciato oltre 100 società in più di 40 paesi, tra cui Zalando e Groupon.

Ulteriori approfondimenti (tech):

  • I dispositivi che dimostrano il miglior funzionamento con i device payleven sono Samsung, Sony, Google Nexus, LG (per quanto riguarda dispositivi Android), mentre per sistemi operativi iOS sono consigliati iPhone dal 5 in su e iPad dal 2 in su.
  • E’ previsto per la prima metà del 2016 il lancio di un secondo modello di Chip & PIN dotato di tecnologia NFC, perfettamente compatibile con Apple Pay.
  • E’ possibile acquistare una stampante Bluetooth compatibile con il servizio: direttamente sul sito payleven si può ordinare la stampante Bixolon SPP-R200II, che si abbina via Bluetooth allo smartphone/tablet, e permette di stampare la ricevuta non fiscale della transazione.